Ciao a tutti, in occasione del trasloco dovrò rifare uno di miei 2 acquari e fra le varie possibilità (in realtà non molte, dato che vorrei continuare ad usare acqua di rubinetto e per fare un malawi non ci siamo col litraggio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) pensavo di dedicarlo ai pesci rossi che mi sono sempre piaciuti.
Allora, si tratta di un Rio 125.
Cominciamo coi consigli, la vasca ha il filtro interno di serie, caricato a spugne, è sufficiente, o si consiglia di abbinare un secondo filtro, magari esterno? Ovviamente non voglio sovraffollarlo, pensavo ad un paio di pesci rossi e un gastromyzon.
I pesci: va bene la formazione che ho detto? E inoltre, a me i pesci rossi piacciono tutti, ma non conosco le caratteristiche di ciascuna specie, pensavo agli oranda, ma ci sono delle varietà che crescono meno (forse i chicco di riso?), e qualche varietà più robusta delle altre, a parte quelli comuni dei laghetti?
Terza domanda: le piante. Allora, per questioni di igiene pensavo ad un substrato di sabbia, va bene quella edile, o è troppo calcarea? ma in acqua dura non dovrebbe disciogliere troppo i sali -28d# . In ogni caso potrei prenderla non calcarea in un negozio di acquari. Ovviamente farei un solo strato, senza fertilizzare sotto, e veniamo alle piante, pensavo a cryptocoryne, anubias e vallisneria, le piante che ho attualmente nel Rio, con un substrato così forse ce la possono fare, dato che finora ho fertilizzato poco o niente. Ma il problema è se i pesci le troveranno appetitose, soprattutto le crypto, che hanno la foglia più tenera. Le vostre esperienze?