Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-05-2009, 16:14   #11
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK, oddio il fegato micca si vede....nel senso che ci vogliono forse attrezzature particolarmente professionali penso.
cioè un piccolo è 4 mm con la coda e sarà largo 1 mm.... si fà fatica a vedere se dimagrisce...almeno io faccio fatica....l'unica cosa che ho potuto fare nel mio piccolo è aprire il pancino e vedere se dentro c'erano rotiferi e non ne ho visti.
Non ho notato se dimagrivano ho solo visto in controluce (sono trasparenti) che non mangiavano e la pancia era vuota,così ho voluto essere sicuro e sono andato di microscopio.
sopra alla pancia penso ci sia la vescica natatoria e quella in molti casi si gonfia tanto da far galleggiare i piccoli,ho chiesto nel forum dove allevano cavallucci ma sembra che ancora non si sia riusciti a capire il perchè succede o meglio ci sono teorie ma certezze nulla.

Il fatto è che non riesco a trovare nulla sulla loro nascita....nel senso che trovo da dove provengono,ma il modo il posto e dove i piccoli passano i primi tempi non lo riesco a sapere,e questo aiuterebbe non poco,già sapere se crescono in posti con corrente oppure stagnati e magari coperti sopra da vegetazione darebbe una qualche idea.

Quello che mi manda in bestia è che sto andando indietro invece che avanti....l prima covata,ero senza cibo la prima settimana e ne è durata 2 e avevola vaschetta collegata alla vasca grande....sembra che più dò cibo meno vivano -04
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nella
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39268 seconds with 14 queries