comp. chimica sabbia corallina e solubilizzazione in HCl
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi è a conoscenza della composizione chimica della sabbia corallina e cioé, oltre a Carbonato di Calcio, se vi è la presenza di altri sali (di Mg, K ecc), ed altri oligoelementi utili per essere inseriti nei ns acquari...
solubilizzando la corallina con acido cloridrico si ottengono i cloruri dei cationi presenti nella composizione della sabbia ovvero CaCl2, MgCl2 ecc. più CO2 gassosa...
(d'altra parte all'interno dei reattori di calcio inserendo la corallina ed abbassando il ph con la CO2 si ha la solubilizzazione dei carbonati presenti nella sabbia o no?)
se io utilizzassi i differenti cloruri provenienti da questo metodo come integratori per il mio nanoreef potrei avere dei problemi o no? (tipo componente A)
naturalmente aggiungendo il tampone Na2CO3/NaHCO3 per bilanciare i cloruri (componenete B)...
almeno così facendo non avrei lo sbattimento di pesare ogni singolo componenete, e, cosa più importante inserisco in acqua solo quello che gli animali hanno avuto bisogno quando erano vivi...
che ne pensate???
|