Problemi NO2 durante fase maturazione...
Ciao a tutti, prima di tutto saluto tutti voi appassionati e poi vi presento la mia vasca per meglio intendere cosa mi sta succedendo:
110 lt
una dozzina di Kg di rocce vive
filtro biologico (è una vasca per il dolce che ho trasformata in marino)
schiumatoio Tunze nano 9002
2 pompe movimento koral 2
3 tubi T8
Credo sia tutto...
Allora il 4 Aprile avvio la vasca come da manuale, luci spente e via alla maturazione del filtro.
Aggiungo successivamente lo schiumatoio ~3 settimane fa. Poi inizio la fase del raggiungimento del fotoperiodo di 8 ore (completato proprio ieri)
Sabato scorso vado a controllare i valori e sono tutti nella norma tranne gli NO2 a circa 0.05. Lo faccio presente al negoziante e mi da dei batteri da inserire in vasca ogni 3 giorni con il relativo cibo.
Ora il mio obbiettivo è quello di allevare qualche pagliaccio e qualche euphyllia o altro invertebrato di semplice gestione, chiaramente con l'intenzione prima o poi di eliminare il coperchio (dimenticavo la vasca è chiusa) ed il filtro biologico e metterci una bella plafoniera per la giusta luce.
Dati questi presupposti mi date qualche consiglio per ridurre gli NO2 e soprattutto mi dite se è normale che a distanza di 1 mese e mezzo senza NO2 c'è stato questo picco? La fase di maturazione comprende anche questo?
Un'ultima domanda riguarda le alghe che stanno coprendo un pò tutto e sono di colore marrone, cosa devo fare?
p.s. Oltre a ringraziarvi per l'attenzione e per i consigli futuri, volevo farvi presente che gradirei poter essere abile la prossima settimana per poter inserire due pagliacci in occasione di una ricorrenza particolare (chiaramente se riesco a ripristinare il tutto).
Grazie mille.
Ciao
|