circolazione in vasca non ottimale (ex: inizio a fertilizar?
Ciao a tutti.
Piccola vasca avviata da 20 giorni.
No2 azzerati da un paio di giorni, no3 sotto i 10 ml/l.
Fondo flourite dark (con 3 tabs interrate da 5 giorni).
Co2 18 bolle al minuto da 10 giorni.
Lampada philps 24 watt t5 (inziato con 6 ore, poi portate gradualmente ad 8)
temperatura: 25 (stabile grazie a riscaldatore-ventole)
Piante: qualche stelo di calli, 3 eleocharis, 2 rotala macranda, mayaca, hydrocotyle, pogostemon, ludwigia glandulosa.
valori di partenza (20 giorni fa): kh2, gh2
valori al 07/05/2009: ph8, kh5, gh9
Aumentato da 12 a 18 bolle al min
valori al 11/05/2009: ph7,5, kh6, gh11
dopo la misurazione dell'11 ho effettuato un cambio d'acqua (il primo in assoluto) di circa il 25% con acqua 80% osmosi e 20% rubinetto (trattata con biocondizionatore e oligoelementi). Non ho fatto altre misurazioni (vorrei farne oggi o domani).
La situazione ad oggi sembra statica, cioè non noto alcuna crescita delle piante, neppure un regresso. Solo la calli sembra soffrire, non radica bene e sopra si formano delle patine di filamentose marroni. Le stesse patine si formano sulle rocce e sul fondo (preferibilmente sopra la calli, o sora le sue radici che non sono riuscite ad attecchiere e quindi "svolazzano", ma si formano patine anche su zone di solo fondo sulla flourite). Per il resto non ho per ora altri problemi algali.
Secondo voi come procede? ed è il caso di cominciare a fertilzzare gradualmente o attendo ancora un po?
|