Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2009, 17:37   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ampullaria è un'ottimo detrivoro. Contro le alghe aiuta, ma non aspettarti miracoli. Ovviamente, essendo la vasca piantumata, la scelta dovrà ricadere su una Pomacea bridgesii (della quale esistono appunto, varietà colorate blu, rosa, viola, ecc.).
Per riconoscerle e per info, dai un'occhiata a www.applesnail.net (c'è anche una parte in italiano).
Altrimenti altre lumache "candidate" possono essere le Planorbarius corneus (anche di queste ne esistono varietà colorate).
Occhio a GH e KH poiché i gasteropodi in crescita ne consumano in quantità. Nel caso, dovrai reintegrare con appositi sali.
Tieni conto che le ampullarie si cibano volentieri di avanzi, detriti e alghette, ma devono anche essere nutrite (con zucchine, spinaci, piselli, cibo per pesci, ecc.) e inquinano abbastanza, per cui i cambi d'acqua possono diventare frequenti (mal sopportano NO3 elevati).
Possono, raramente, mangiarsi alcune galleggianti tipo lemna, pistia, riccia, ecc. (senza gravi danni in genere).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27439 seconds with 15 queries