Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2009, 16:41   #11
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Come sempre una cosa che sembrava semplice tanto semplice non lo è...questo accade quando non ti accontenti e fai troppe domande!!!!

ovviamente non puoi sentire il mio tono di voce ma non voglio e non sono assolutamente polemico, vedo come sempre che le cose non sono mai semplici come si crede ma esiste un mondo dietro.

benissimo dopo tutta questa chiacchierata ho le idee abbastanza confuse per ritirarmi nelle mie camere ed elaborare.

il punto fermo che credo di aver acquisito è quello di mandare la caduta in uno scomparto comunicante in sump ma isolato che smorzi la caduta stessa ed effettui una prima filtrata meccanica dei sedimenti.

il tubo di mandata in vasca lo devo accorciare per aumentare lo scambio tra sump e vasca stessa.

in sump devo prevedere una pompa dedicata per alimentare l'ingresso del Deltec che garantisca un flusso costante e mi attesterei sui 600 l/h (sono indeciso se mettere in rubinetto anche se l'idea non mi piace molto e preferisco semmai cambiare pompa e metterne, se necessario, una da 400 l/h).

vero dilemma....che fare con lo SK? fare il tuo lavoro? ad occhio sembrerebbe una cosa buona e giusta ma il solo pensiero mi preoccupa non poco, devo elaborare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao Geppy

Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59576 seconds with 14 queries