Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2008, 12:39   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si poteva continuare anche sull'altro
Cmq il discorso è più semplice di quel che si pensa.Gli elementi di fertilizzazione hanno una loro natura che li porta a legarsi in presenza di determinate condizioni(generalizzando di molto il concetto).Ora ci sono prodotti generici(i classici beveroni tutto fare) che contengono un mix di elementi atti a non legarsi che se però mixati con altri non manterrebbero queste proprietà.Voi direte vabbè ma in acqua??in vasca avviene una cosa molto banale che si chiama diluizione

Per fare un esempio più "commestibile" prendiamo come esempio il flourish della seachem che è un mix di un pò di tutto.Ora, se ha questo vado ad aggiungere del ferro gluconato(fe+2)(l'iron contiene questa forma ferrosa)non succede nulla in quanto è la stessa che è al suo interno.Dicasi la stessa cosa, se mettessi del potassio.La cosa potrebbe cambaire se invece mettiamo l'excel o il trace,proprio in virtù delle loro proprietà.
Ecco perche è meglio lasciarli separati, a meno di avere le dovute conosce per saper gestire bene i vari mix.Mischiare dei liquidi non è difficile,lo è recuperatre eventuali danni, dovuti alla mancanza di ponderazione e/o alla troppa leggerezza.Dato che nella vasca ospitiamo,oltre le piante, delle forme di vita,direi che è d'uopo che ciò non avvenga.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37946 seconds with 15 queries