Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-10-2008, 11:06   #30
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
due considerazioni, le 150 w per esperienza personale, sono un calvario, chi le usa qui e fa vedere bei colori, non dice che usa le resine fisse, e che deve avere una gestione maniacale su cambi acqua integrazioni mirate e pappa pesci e coralli. quello che si risparmia in sale e acqua lo si usa in luce e la domenica me ne sto sul divano a guardare la vasca invece che alzare taniche.
bhè, se fai 1x150 invece che 1x400 è ovvio... qua il discorso è a pari wattaggio ma ottenuto con un numero di lampade diverso

[quote]seconda considerazione.. quando ci si può spingere con i riflettori, voglio dire mettere un lumenark da 50 cm con una 250 può diventare controproducente? non "sparpaglia" (e scusatemi i tecnicismi ) troppo la luce?[quote]

Dipende quanto il riflettore butti fuori. Per quello che dice la fisica, la luce non perde così tanta energia nell'aria, nel senso che tenere la lampada a 20 o 40 cm dall'acqua cambierebbe poco, quello che cambia sono i raggi esterni che finiscono fuori dalla vasca.
In quanto l'aria offre poca resistenza alla luce, rispetto all'acqua

Quote:
stessa cosa con una 150, messa in una parabola da 30 e passa cm non perde in penetrazione? magari mi fa luce in superfice.. ma sotto? li si rischia di bruciare tutto nei primi 10 cm e di smarronare il resto. mi avrebbe fatto piacere provarli questi riflettori, ma il portafoglio inizia a piangere in sti mesi.. :-X
valgono tutte le considerazioni fatte prima
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , sotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59885 seconds with 14 queries