Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2009, 14:14   #9
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
onlyreds, io non so dove tu abbia trovato quelle informazioni sul sito Bristol aquarists, ma lo standard per il Veiltail prevede esattamente il contrario di quello che hai scritto.

il Veiltail Goldfish infatti, come riportato nel sito (Trailing edge of caudal fin to have no apparent fork or pointed lobes), viene descritta come un varietà in cui i lobi della pinna caudale devono sembrare come uniti, SENZA ALCUNA biforcazione...

se guardate le foto dei veiltail riportate sul sito infatti, sembra quasi che abbiano dei fazzoletti piegati a triangolo al posto delle code.

http://www.bristol-aquarists.org.uk/...l/veiltail.htm

in definitiva è praticamente impossibile, come giustamente detto da onlyreds, assegnare a questi pesci una varietà ben precisa essendo frutto di incroci non controllati (è come avere un incrocio tra un bassotto e un cocker, non è nè l'uno nè l'altro pur avendo le caratteristiche di entrambi).

se vogliamo proprio assegnare loro una varietà (anche se non rispettano minimamente gli standard previsti per la varietà, almeno in fatto di lunghezza delle pinne), direi che sicuramente la varietà più simile è il Fantail.

anni fa esistevano due tipi di standard, uno a pinne corte e uno a pinne lunghe, che di fatto sono state "fuse" nel nuovo standard di forma per il Fantail.
differenza primaria tra Fantail e Veiltail? le pinne che DEVONO essere biforcate nel primo, e ASSOLUTAMENTE NON BIFORCATE nel secondo.

spero di aver chiarito un pochino le idee!
:)
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58037 seconds with 15 queries