Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2009, 15:40   #11
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora se i pesci scattano qualcosina che non va c'è...non bisogna arrovellarsi più di tanto...anche perchè bisogna essere sinceri se un pesce si trova in situazioni estreme è meglio sopprimerlo.
per esperienza posso dire che i pesci colpiti da parassiti (in questo caso la vescica natatoria) anche se si riprendono saranno sempre un ricettacolo di patologie varie.
negli anni ho posseduto parecchie centinaia di discus...capita spesso di avere pesci sanissimi che in tempo zero si ammalano e muoiono....circa 14 anni fa presi i primi discus erano due RT sui 14 cm...mi sono preparato la vasca con scrupolo...forse troppo! mi morirono dopo circa un mese dopo avere avuto di tutto...perchè?
dopo 3 anni di "studi" mi ritrovai con una decina di vasche dove nuotavano anche gli avanotti....questo perchè ho buttato parecchi 100.000 lire in pesci ammalati,nel senso che andavo nei garden e compravo vasche di pesci in stadi di malattie terminali,praticamente...mi sono comprato tutto quello che parlava di patologie sui discus e sulle eventuali cure...sono arrivato a chiedere la consulenza di un biologo....
il pesce che sbatte e dopo di che non riesce più a tenere un assetto normale,non è un evento così raro...certo se si allevano pesci di un unico ceppo trattati e quarantenati difficilmente può capitare....questo per quanto riguarda chi vende e alleva industrialmente.
per l'acquariofilo comune le infezioni di questo genere (sulla quantità) non sono rare...se non ci fosse stato nessuno nel momento dello"scatto" ,senza segni di ferite a cosa lo avresti attribuito?
sicuramente la maggior parte di chi scrive qua avrebbe puntato il dito su una infezione della vescica natatoria,quaqndo i pesci si ammalano alla vescica i sintomi sono proprio il nuoto a scatti e infine cominciano ad avere problemi di assetto...un colpo non può danneggiare la vescica.Potrebbe picchiare la testa e subire un danno neuroilogico che inbisca alcune funzioni,ma se non ci sono segni evidenti sul cranio il colpo non può essere la causa.

dopo le esperienze che ho maturato prendendo pesci malati cercando poi di curarli,sono giunto a una conclusione...questa è stata confermata da questo mio amico biologo e poi anche da mio nipote che è laureato in microbiologia,
ed è facilmente condivisibile.......
in caso di allevamenti individuare la patologiia in corso è essenziale...se si hanno pochi pesci,per quanto può dispiacere,è meglio allontanare il pesce malato e cercare di limitare al minimo i contatti con gli altri pesci,in caso che la patologia sia difficilmente classificabile si tenta una cura ma sempre in vasche separate.
personalmente ho capito che accanirsi con varie terapie una dopo l'altra non porta a nulla in quaqnto non si sa cosa ha il pesce
in casi come il tuo ho soppresso l'animale.
puoi provare a spostarlo ,aumentare la temperatura e coprarti il libro di Dieter Untergasser dove ci sono specificati i sistemi di cura in questo caso il metodo C26 trimetoprim , questo è contenuto nel bactrim un antibiotico che trovi in farmacia.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
contro , troppo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59408 seconds with 14 queries