Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-03-2005, 22:32   #38
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La plafo di Geronte ce l'ho io adesso... devo dire però che sui miei 50 litri dopo averci messo una 150 la colorazione è migliorata e al momento la temperatura on è aumentata.
Ho notato che la Xenia, abituata a 400W è progredita con l'aumento di watt, prima non era in forma assai. E' anche vero che ho 2 acro che proprio non ne vogliono sapere anche con la 150.
Poi è anche vero che i miei discosomi gradiscono di più l'ombra.
Ma con la spesa cambia poi cosi tatnto fra 70 e 150 ?
Per levaporazione non so direti granchè, ho il galleggiante e credo evapori mezzo litro al giorno. Anche quando avevo la 70W l'evaporazione non mi sembrava minore assai quindi non lo vedo un grande problema o cmq non vedo troppa differenza.
Dico anche se uno nel nano ci vole metterere SPS (io li ho perchè talee residue da una vecchia vasca) deve progettare una vaschetta meno semplice, dove secondo me, un buon rabbocco con KW durante tutto l'arco della giornata tiene alto il pH e soprattutto supporta il Ca che davvero con i duri deve essere integrato a bestia (nel mio cala ben bene di 20 ppm al dì).
L'evaporazione in questo caso non è un male.ù
Per quanto concerne l'aluimentazione non mi esprimo perche cerco sempre di stare sullo scarso e non saprei dare consigli attendibili.
Cmq 70 è vero che bastano, ho solo detto la mia perchè tu avevi messo un bel punto esclamativo
Cmq no problem. Ciauz.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hqi , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39296 seconds with 15 queries