Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-10-2008, 08:58   #7
e.eddy
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' MORTO! sono rientrato ieri sera...steso sul fondo immobile
in vasca c'erano :un amphirion ocellaris e due paguri tricolor
cambiavo alimentazione ogni giorno alternando artemia congelata a granuli della ocean nutrition( grana media..)a fiocchi sempre della ocean nutition.
all'ultimo test della tetra ( NO3 10/25) ( NO2 assenti) (GH 16°d) ( PH 8) ( CL2 O)
densita' 1022
seguo il metodo naturale cambiando acqua tutte le settimane,una pompa nanokoralia sempre in funzione, e un filtro meccanico tetra con filtri intercambiabili , 4.5 kg di rocce sulle quali si sviluppano alghe calcaree e lumachine e un sottile strato si sabbia corallina sul fondo
unica cosa che mi sento di segnalare e' che seguendo i consigli qui sul forum ho iniziato(sa da martedi' 1/10 a tenere aperta la vasca e di conseguenza l'evaporazione e' aumentata.quindi gli sbalzi di densita' incidono di piu' e il rabbocco l'ho sempre fatto con acqua di rubinetto e biocondizionatore tetra(su consiglio del negoziante) da sabato invece l'ho cambiato con acqua di osmosi.
e in ultimo ieri c'era sul pelo dell'acqua un serie di bollicine/schiuma bianca che si attaccava al termoriscaldatore e seguiva in alcuni tratti il bordo acqua/vetro..questa mattina quasi del tutto scomparsa
gli altri ospiti li vedo sempre uguali..in forma... i paguri si arrampicano.il pesce gira e a sempre appetito ,di notte lumachine su vetri...

sicuramente ho fatto qualche casino ma sto' cercando di capire quale per correggere tutti gli errori che inconsapevolmente ho fatto in partenza
eddy
e.eddy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34575 seconds with 15 queries