Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2008, 12:28   #22
AllinOne
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AllinOne

Annunci Mercatino: 0
Caro Luca2772, ho aperto questo topic proprio perchè nn ho le competenze per dimensionare un circuito frigo, ho solo tanta manualità e dimistichezza nelle saldature e un sacco di materiale...
Ho letto che il dimensionamento del capillare dipende dalla potenza frigo che vuoi ottenere, ma siccome io nn devo dimentionare un overclook da pc, ho bisogno della massima potenza disponibile (Che è comunque irrisoria rispetto alle dimensioni di una vasca)(circa250litri).
Per quanto riguarda il condensante, credo che + riesco a raffreddare meglio è cercando di portare il liquido in uscita prossimo alla temp ambiente.
Il condensatore invece credo che sia la parte meno tragica, perchè se è immerso nel liquido di scambio e considerando che l'oscillazione della temperatura della vasca è minima non credo che si riesca a formare ghiaccio attorno all'evaporatore...
Rimane tragico il dimensionamento del capillare... spero che tu possa intervenire in questo settore... :)
Grazie ancora per la collaborazione...

P.s.: Hai dato un'occhiata a questo sito?
http://www.pctuner.net/forum/extreme...r-chiller.html
Che ne pensi?
__________________
Non abbiate paura di sperimentare... ;)
AllinOne non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
realizziamo , refrigeratore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49629 seconds with 14 queries