Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2008, 09:10   #9
daniparo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Federico Sibona
Vedi daniparo, il fatto è che ad ogni capacità di vasca si deve abbinare un filtro (interno od esterno) con potenza e capacità adeguate. Una volta deciso un filtro adeguato il volume dei materiali filtranti sarà quello che ti mette a disposizione il filtro stesso. Essendo il filtro progettato per quella capacità di vasca avrà anche volumi per materiali filtranti (canolicchi compresi) adeguati a quella capacità
Non credo esista una tabella che mi dice dati tot litri di vasca devo mettere tot litri di canolicchi, quantomeno credo che nessuno di noi si sia mai posto il problema nei termini che dici tu.
Spero di aver risposto alla tua domanda

PS: cosa intendi per "formato"?
Ok, fin qui tutto chiaro!tuttavia avrei un'altro quesito: è possibile affermare che in un'acquario (quanto meno di acqua dolce) si possa "universalmente adottare" il sistema di filtraggio meccanico composto di spugna (a grana grossa e fina) o materiale analogo ed il filtraggio biologico composto di cannolicchi in fibra di vetro o materiale analogo?in poche parole il sistema di filtraggio che ho appena descritto garantisce la funzionalità e l'efficienza di una larga gamma di acquari (di acqua dolce)?

ATTENDO una risposta
grazie per l'attenzione
  Rispondi quotando
 

Tag
cosa , dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40588 seconds with 15 queries