Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2008, 13:43   #11
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' semplicissimo :

materiale necessario:

1) Barattolo di plastica con tappo largo e guarnizione da caffettiera.
2) Pompa di ricircolo stagna (maxijet 600 o altre)
3) Raccordi da giardinaggio nel quali inserire i tubi di scarico e carico dell'acqua d'osmosi e quelli della pompa. In totale ne servono quattro. Uno sul coperchio del barattolo per lo scarico dell'acqua calcarea, uno sui fianchi del barattolo per il carico dell'acqua di rabbocco e due per la pompa. Il raccordo sul coperchio deve essere del tipo con innesto per tubicino sottile. All'estremità del tubicino va messo un rubinetto per fare gocciolare l'acqua calcarea.
Per fare i fori nel coperchio del barattolo e sul corpo del barattolo è necessario un trapano con punta fresatrice (per fori larghi un paio di cm).
Per rendere i raccordi stagni e sufficiente del nastro di teflon.

Per inserire la polvere d'idrossido ovviamente basta svitare il coperchio.
La pompa di ricircolo l'ho collegata ad un timer che la fa funzionare ogni 6 oer per 15 minuti.
E' un lavoro volto al massimo risparmio, ovviamente avrei potuto perfezionarlo usando tubi rigidi di pvc, un altro tipo di contenitore, ecc. Ma la spesa sarebbe stata talmente più elevata che a quel punto me lo compravo bello e pronto.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19120 seconds with 15 queries