Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2008, 19:09   #11
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
alex92
Originariamente inviata da luca2772
Io lo sconsiglio ad un neofita, anche se con altri utenti sto valutando le funzionalità (la vasca di cyana e la mia in allestimento.
Il discorso è parecchio complesso, e la biologia del dolce, moolto diversa da quella marina (parlo anche a livello microscopico)
prova a fare una ricerca il modello creato da cyana sembra che stava funzionando, purtroppo per noi lo ha dovuto dismettere, se cerchi come autovasca o la vasca low-tech, ci sono vari esperimenti,

io sto studiando al momento su carta a settembre inizio la realizzazione di una sump credo che sara di un litraggio non inferiore ai 130 lt(90x40x40) per una vasca di 300lt(120x50x60), dove all'interno creare una sorta di filtro di amburgo, un filtro composto da bioballs e da cannolicchi, e una zona dove ci sara solamente lapillo e torba(la torba è per ammorbidire la mia acqua), con una cavetto sottosabbia riscaldato che si accende ogni mezzora per 10 minuti e semmai in questa zona inserirci di tanto in tanto qualche pesciolino da far accoppiare, ci saranno anche le cosidette lumachine infestanti, nella successiva e finale una zona dove ci sia tutta la parte tecnica, vorrei riuscire a creare un acquario sostenibile a costi 0(impossibile) con 0 manutenzione(quasi possibile) e vorrei provare a non dover immettere co2 e concimi.
riquardo ai concimi ricordo che a scuola(ho fatto il geometra e tra le varie materie c'era agraria) e nei terreni ormai diventati poveri anticamente non si inserivano i concimi a parte il letame ma a stagioni alternate si inserivano piante che producessero elemti che le piante normali assumono, tipo le piante di legumi che possono tranquillamente vivere semisommerse o il riso producono ferro ed altri composti, al contrario si cibano di tutti gli elementi non nobili che non assumono le altre piante come il nichel ed il cloro, se non mi sono venduto quei libri quando li trovo li posto
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39404 seconds with 14 queries