Certo Lele, però chiediti solo:
-Tu compri delle rocce "VIVE".
-In esse si spera ci sia una microfauna il più vasta possibile.
-Questa fauna sai quanto è debole e stressata(prelievo dal mare, periodo di asciutto, stabulazione, spedizioni in cartoni di polistirolo dove c'è appena umidità...)
-Ce la farà a passare pure la botta della maturazione in vasca? Oppure moruirà quella già debole, causando ulteriore inquinamento ed una maturazione con dei picchi di sostanze tossiche ancora più alti?
Se invece l'ambiente venisse filtrato, questa fauna si troverebbe forse in condizione di poter sopravvivere?
E una volta che la parte viva importata con le rocce si sia stabilizzata e forse addirittura riprodotta, non sarebbe necessario solo togliere gradualmente il filtro biologico a stadi?
Mi piacerebbe che questa discussione venisse approfondita e partecipasse anche qualche "marinaio navigato"....
