Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2005, 01:47   #1
cardinale
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi serve un aiutino

Salve ragazzi! Ho acquistato l'impianto ad osmosi consigliatomi e non parlerò mai più di acqua di condensa. Ok, adesso il problemino: 170 litri, PH 7,4, GH 7, KH 5, NO2 0,05, NO3 5 mg/L, 28 bolle/min CO2 per circa 13 ore al giorno (9.00 - 22.00), tre neon da 30 watt (1 luce diurna,1 aqua-glo, 1 luce calda), T 28,5 C° (ho applicato due ventole da pc sul coperchio),circa 15 piante tra bacopa caroliniana, cryptocoryne parva e wendtii, vallisneria spiralis, alternanthera lilacina,echinodorus barthii, Ceratopteris thalictroides,Cabomba caroliniana,Anubias barteri var., Microsorium pteropus,Echinodorus parviflorus,Lilaeopsis novae-zelandiae, una bella radice di 50 cm che mi rende una bellissima acqua giallo ocra. Vorrei mettere i seguenti ospiti: 3 o 4 Corydoras, 6 Hyphessobrycon bentosi bentosi,5 giovani Pterophyllum scalare,10 Paracheirodon axelrodi,2 Ancistrus dolichopterus ,4 Otocinclus affinis.
Ora le domande: la frittura proposta è corretta nell'accostamento delle specie e nel numero?Altrimenti come posso cambiare? Il PH vorrei abbassarlo, ma come faccio? Aumento l'immissione di CO2 o allungo i tempi di somministrazione? L'illuminazione è sufficiente? Vorrei prima inserire i mangiatori di alghe e per ultimo gli scalari; faccio la cosa giusta? Ho due tipi di lumache, Physa acuta e Planorbis species. Sono dannose o pericolose per le mie piante?
-04
__________________
cardinale
cardinale non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutino , serve
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17548 seconds with 15 queries