Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2008, 12:07   #8
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,

tematica molto interessante...

Quando dici che vorresti inserire delle "rane" in laghetto, a quale specie ti riferisci?
Le rane a cui quasi tutti ci riferiamo quando parliamo di laghetti sono il gruppo delle rane verdi.
Essendo una specie autoctona finisce per arrivare nel laghetto da sola (se ci sono le condizioni ideali per farlo), anche perchè il suo allevamento (e quindi il prelievo o lo spostamento di girini, ecc.) è vietato dalla legge e potrebbe essere controproducente: non sono animali che mangiano pellet o mangini secchi, se quando le mettiamo poi nel nostro laghetto non trovano le giuste prede (vive e naturali) o peggio ancora non trovano le giuste condizioni ambientali cosa facciamo?

Contesto ancora più particolare è quello di un'isola in cui, per varie ragioni biogeografiche, la flora e la fauna si è sviluppata in maniere particolari ed uniche. Proprio per questo i rischi di alterazione biologica sono elevatissimi e quasi sempre deleteri: se una specie qualsiasi non si è sviluppata sull'isola vuol dire che la storia naturale "ha voluto" così.
Personalmente ribadisco che l'introduzione di rane verdi (se realmente non vivono già spontaneamente e storicamente sull'isola) è assolutamente da evitare.
Discorso diverso può essere fatto per le tartarughe o i carassi: sono animali con una gestione più facile e "artificiale" e sono considerati "pet". Anche in questo caso, però, la cosa basilare che devi fare è quella di far in modo che nessuno degli animali allevati possa finire in natura: recinta il laghetto se decidi di mettere le tartarughe (che poi quali tartarughe?? Le Trachemys?).
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
neofita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25633 seconds with 15 queries