Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-03-2008, 10:11   #31
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
Dalla foto non si vede bene ma posso dirti che è sicuramente un condensatore... viene sempre utilizzato con i reattori "normali" (quelli ferro-magnetici) per la rifasatura dell'alimentazione
Grazie delle info, l'aggeggio in questione l'ho lasciato così com'era nel mammut, separando l'alimentazione luci da quella pompa/riscaldatore giusto per eliminare il problema...
Ieri ho collegato il tutto, 20 minuti di lavo esagerando!
Risultato direi più che buono, illuminazione raddoppiata (ho lasciato per ora il reattore originale affiancando un circuito recuperato dalle lampade a risparmio che comanda il secondo neon).
Note da seganlare:

1 - Ho notato (quando l'ho provato all'esterno dell'acquario non ci avevo fatto caso) che il circuito ricavato dalla lampada a risparmio "ronza" non so se è normale

2 - La parte anteriore del mira, esattamente all'altezza della lampada aggiunta scalda molto, se come da previsione dovessi mettere anche il neon originale alimentato fai da te mi sa che dovrò aggiungere in qualche modo delle ventole per creare un passaggio d'aria forzata...
Sarà forse il circuito da 21w che "pompa" troppo il neon?

Matteo
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
componenti , luci , mirabello , modifica , necessari
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40534 seconds with 14 queries