Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-02-2008, 20:45   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik1znp, sarebbe opportuno che quando si da un parere negativo su un qualcosa si faccia su dei riferimenti ben precisi,anche perche la storia dell'amico lascia il tempo che trova.Non che metta in dubbio la sua preparazione,ma se il livello della discussione è questo potrei dirti tranquillamente che un mio amico mi ha fatto uscire con l'Arcuri,ma poi sono caduto dal letto e mi sono svegliato tutto sudato.Detto ciò sinceramente penso che il tuo amico non conosca bene il prodotto in questione.
I cannolicchi della tetra(almeno quelli che vengono dati a corredo con il filtro) fanno schifo per un semplicissimo fatto,che non sono il supporto biologico del fitro.
Mamma Tetra li fa posizionare nel cestello più basso(dove inizia la filtrazione) perche li usa come prefiltro meccanico e apriflusso.Da qui salendo si incontrano gli altri stadi di filtraggio comprese le bioball(perche poi dovrebbero far schifio non l'ho capito) che svolgono quello che viene chiamata la filtrazione bilologica(in realtà i batteri si insediano un ovunque).Continuando al risalita si incontrano altre spungne e per ultimo il perlon adibito alla filtrazione di fino.
Ovviamente osservando questa disposizione cosa succede??che quando andremmo ad aprire il filtro per la manutenzione,la prima cosa che si incontrerà sarà il perlon.Basterà strizzare la spugna sottostante ad esso e cambiare la lana,senza andare a toccare gli stadi sottostanti e avremmo fatto la nostra manutenzione.
Altra cosa che non ho capito è perche il tuo amico dice che il siporax si comporta come il carbone.Sinceramente tra tutte quelle che ho lettosu questo supporto questa merita un posto sul podio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47423 seconds with 14 queries