Ciao.
Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte né esperienze in merito.
La domanda che vorrei porre riguarda la presenza in acqua dello ione Cl- dovuto all'utilizzo del CaCl2, secondo la ricetta "alla *****" per trattare acqua deionizzata con le resine Forwater.
Il problema è quello di capire quale sia l'effettiva "tossicità" dello ione Cl- tenendo presente che raggiungendo un GH di 5 o 6 gradi si va a stabilire in vasca un quantitativo di 40

mg/l di Cl-. Inoltre, lo ione Cl- effettivamente subisce il fenomeno di evaporazione di cui si parla nel forum? I nostri acquedotti dovrebbero trattare l'acqua con l'ipoclorito di sodio che, in acqua, dovrebbe dissociarsi, liberando lo ione ipoclorito OCl...e ... -28d#
cioè siamo certi che lo ione Cl- evapori ?? Effettivamente il gas cloro Cl2, se inserito in acqua, evapora. Ma questo è un trattamento che in Italia non è usato.
Riassumendo:
- effettivamente Cl- evapora?
- a quali concentrazioni risulta fastidioso per i pesci?
- conviene allora usare in casi come questo, l'uso di prodotti come il ChlorSafe della Seachem, piuttosto che i biocondizionatori che legano tutto...?????anche i fertilizzanti tanto cari alle nostre piante ???
Grazie in anticipo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)