Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-02-2008, 22:29   #1
Ecthelion
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CaCl2 - ione cloro - tossicità - evaporazione

Ciao.
Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte né esperienze in merito.
La domanda che vorrei porre riguarda la presenza in acqua dello ione Cl- dovuto all'utilizzo del CaCl2, secondo la ricetta "alla *****" per trattare acqua deionizzata con le resine Forwater.
Il problema è quello di capire quale sia l'effettiva "tossicità" dello ione Cl- tenendo presente che raggiungendo un GH di 5 o 6 gradi si va a stabilire in vasca un quantitativo di 40 mg/l di Cl-. Inoltre, lo ione Cl- effettivamente subisce il fenomeno di evaporazione di cui si parla nel forum? I nostri acquedotti dovrebbero trattare l'acqua con l'ipoclorito di sodio che, in acqua, dovrebbe dissociarsi, liberando lo ione ipoclorito OCl...e ... -28d#
cioè siamo certi che lo ione Cl- evapori ?? Effettivamente il gas cloro Cl2, se inserito in acqua, evapora. Ma questo è un trattamento che in Italia non è usato.

Riassumendo:
- effettivamente Cl- evapora?
- a quali concentrazioni risulta fastidioso per i pesci?
- conviene allora usare in casi come questo, l'uso di prodotti come il ChlorSafe della Seachem, piuttosto che i biocondizionatori che legano tutto...?????anche i fertilizzanti tanto cari alle nostre piante ???

Grazie in anticipo

Ecthelion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cacl2 , cloro , evaporazione , ione , tossicità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29976 seconds with 15 queries