Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2008, 14:22   #3
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
per cio che riguarda la maturazione ho fatto cosi:
ho preso 9 Kg di rocce gia spurgate ( 4Kg da una vasca già avviata e 5Kg su un sito on-line ) , ho fatto un attivazione batterica con il sistema prodibio ( una fiala il primo giorno e una ad intervalli di due giorni per un totale di 6 fiale ), ho mantenuto la salinità costante con integrazione di acqua d'osmosi inversa preparata da me ( miscelata con una piccola quantità di kalkwasser dell
a kent ), niente luce per 3 settimane , ho caricato un filtrino appeso con resine antifosfati alternati a carbone attivo cambiati ad intervalli di 7 giorni. Lunedi ho cominciato un minimo di fotoperiodo ( un ora lunedi,due ore ieri) e ho cominciato ad integrare il magnesio con l'integratore liquido della red-sea.
Fino ad oggi niente cianobatteri , solo una piccolissima quantità di alghe marroni sulle rocce ( mi sembrano alghe a pennello ) che stanno cominciando a regredire.
La cosa che mi lascia perplesso è che con i nitrati cosi alti ( maledettissima sera ) siano comparsi degli invertebrati sulle rocce ( mi sembrano degli zoantidi ma sono talmente piccoli che non ci metterei la mano sul fuoco ) e lo spirografino rosso che pensavo fosse morto a ricominciato a farsi vivo. Mi sembra anche che sia rispuntata una spugna bianca. Oltre tutto le alghe coralline stanno cominciando ad aumentare e a riprendere colore.
comunque appena ho tempo faccio delle foto e le metto sul sito , sicuramente saranno + di aiuto di qualsiasi mia spiegazione.
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13168 seconds with 15 queries