Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2008, 12:24   #11
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei DSB il problema dei sedimenti si risolve mantenendo elevato il flusso dell'acqua sopra il letto, impedendo così deposito e conseguente accumulo.
Nel caso del tuo particolare letto ("Letto di Abra" ti piace?), l'assenza di una colonna sovrastante rende questo metodo inapplicabile.
Nella mia infima esperienza, ho collegato al mio nano un picorefugium con DSB, e ho verificato che, in assenza di movimento aggiuntivo oltre alla sola acqua proveniente dallo scarico, si accumula sulla superficie del letto uno schifosissimo particolato che alla lunga intasa il letto stesso e a mio avviso avvelena il funzionamento del DSB.
Invece, mantenendo un movimento decisamente significativo nella colonna sovrastante, qeusto problema non si verica, anzi il letto sembra funzionare a dovere.
Ci tengo a precisare che il mio è solo un esperimento di bassissima portata, non disponendo di una vasca come si deve e degl isapzi per provare qualcosa di più interessante. Tuttavia, da quanto ho letto, il comportamento di un DSB più grande dovrebbe più o meno essere lo stesso.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abra , metodo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59830 seconds with 14 queries