LEGGO LEGGO E leggo. tutto molto interessante. nonostante tutto però percepisco una sorta di dubbio amletico su determinati passaggi ancora oggetto di studio e che risultano un mistero o almeno non vi è la risposta definitiva....
questo è lampante leggendo il metodo di conduzione di molti di voi sul forum. non vi è una regola fissa ed ognuno ottiene risultati diversi(ottimi/buoni ecc)usando metodi pressochè diversi. le basi sono le basi(luce movimento e rocce vive) ma il resto non credete sia ancora un gran casino? studi sui fosfati, ciano che spuntano in vasche perfettamente avviate con valori allucinanti e che non si sa il perchè ecc..chi alimenta, chi non alimenta, chi usa questo e chi usa quello. se vi fossero dei dati e dei metodi di gestione certi son sicuro che tutti li adopereremo.....potrei pure continuare ma al momento si rischia una gran confusione. è troppo importante confrontarsi per capire quali sono i punti di vista di tutti. prima o poi tutti insieme e grazie ai più ferrati(e per fortuna il forum ne è pieno) riusciremo a venirne a capo. a volte sono un po impaurito ad avere 2000 mila euro di coralli in vasca e andare avanti senza conoscenze tecniche precise. e un po come portare la macchina senza conoscere il funzionamento del motore(almeno per quanto riguarda il corallo nello specifico).
grazie a voi però mi sto facendo na cultura....
