Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2007, 20:18   #11
pomps
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Fermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pomps

Annunci Mercatino: 0
grazie per l'appoggio e per i consigli!

Faccio presente, però, una cosa....il progetto andrà alla lunga, in quanto questa vasca prenderà posto nel nostro nuovo appartamento, che purtroppo saà pronto verso maggio
Quindi di attesa ce ne sarà tanta...ma ho voluto iniziare ora il progetto perchè tuta, o quasi, la parte tecnica sarà fatta da me

Visto che ci sono vi illustro i vari step che seguirò nella costruzione:
-per prima cosa, appunto, allestirò la sump,
-poi sarà la volta del serbatoio di rabbocco con relativo osmoregolatore,
-impianto idraulico,
-reattore di CO2 con relativo impianto,
-impianto elettrico
-per coperchio e vasca devo ancora pensarci!

Quindi andando per ordine...la sump.....


Aengusilvagabondo....come mai usi solo il filtraggio meccanico in sump? il mio progetto prevede il meccanico composto da spugne grosse, medie e fine; per il biologico avrò 3 scomparti comunicanti con zig zag orizzontale.
Per la pompa pensavao ad una unica ehim 1260 in quanto non ho spazio per 2 pompe.
Come mai 2 tubi da 26?..io credo che userò un tubo da 32.....e se ho caapito bene, montato come il tuo..cioè un semplice troppo pieno.

Cosa mi dite riguardo alla quantità di materiali per il biologico?..ho letto che dovrebbero essere il 2% della vasca oppure il 10% dell'acqua nel filtro.
Io pensavo a circa 15litri tra cannolicchi, bioballs ed eventuale carbone.


Abbiate pazienza, sto lavorando ai disegni e in serata o domani saranno pronti...così credo capirete meglio cosa vorrrei realizzare
pomps non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruzione , filtrante , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46363 seconds with 14 queries