Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2007, 00:23   #17
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

Ho risolto il mio problema e condivido con voi la mia esperienza sperando che possa essere di aiuto ad altri.

Se vostro consiglio ho tenuto l'aeratore acceso per più di due giorni filati ed ho aggiunto del carbone attivo (nuovo) finchè l'acqua non è tornata limpida, circa un giorno e mezzo dopo. Credo ad ogni modo che la causa di tutto fossero i nitriti (e di conseguenza anche il test dei nitrati risultava altissimo). Ho continuato ad aggiungere batteri su base giornaliera al fine di ripristinare la colonia di batteri nitrificanti. Il fatto è che cambiando filtro e facendo lavori di manutenzione (quindi smuovendo il fondo) il filtro ha ricevuto un "carico" eccessivo trasformando nitriti in nitrati (quindi ossidandosi e consumando ossigeno??). Da qui l'abbassamento drastico di O2. Ho comunque somministrato CO2 (seppur probabilmente persa per via di valori più alti di ossigeno e movimento della superfice dell'acqua che ha permesso più scambi gassosi con l'esterno e quindi di CO2). Il PH sta tornando a livelli ottimale, al momento è a 7.1 (rispetto al 7.5 raggiunto in precedenza). E' anche scomparso un odore sgradevole di acqua stagnante (forse ammoniaca o ammonio??) ad ogni modo la fauna ora sta benissimo e ringrazio voi tutti per il sostegno.

Vorrei tuttavia avere conferma della mia "teoria" dell'ossidazione onde evitare simili situazioni in futuro. Al momento ho disattivato l'aeratore sperando che la flora faccia la sua parte alla produzione di ossigeno. Se avete suggerimenti sono tutte orecchie.

Ciao e tutti.

Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , decadere , fanno , livelli , nitrificanti , troppi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29779 seconds with 15 queries