Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2007, 12:18   #11
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La questione è questa. Entro un anno cambierò casa, quindi l'acquario verrà comunque spostato. In questo lasso di tempo il mio unico scopo è quello di salvare/ripristinare l'efficienza delle rocce e, se riesco, mettere qualche pesce per far divertire mia figlia di 3 anni. Tutto qui. Una volta cambiato casa, allora lì procederò ad un ripensamento profondo della mia vasca che sicuramente prevederà l'eliminazione del DSB (per uno straterello di sabbia da 2-3 cm neanche) e, forse, anche la sostituzione della vasca con uan di forma diversa. E lì allestirò di nuovo un acquario di barriera come si deve. Allo stato attuale, vorrei evitare di stravolgere tutto anche per motivi di tempo ma, soprattutto, temo "l'apertura" della vasca come già successo a qualcuno che ha fatto cambi consistenti d'acqua e, una volta riempita nuovamente, la vasca ha ceduto. Qualcuno parlava del fatto che siliconi non nuovissimi possano cedere se soggetti a sollecitazioni di pressione-rilascio-pressione a breve tempo....

Quindi, un riallestimento come si deve lo farò quando cambierò casa, adesso volevo provare a riavviare il tutto magari sostituendo qualche mia roccia con una che sia sicuramente viva (proverò a convincere il mio negoziante a fare uno scambio alla pari di pochi kg).
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tutto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29377 seconds with 15 queries