Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2022, 08:44   #14
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
La vasca ha 1 mese di vita, lo schiumatoio lo hai fatto partire da poco, il fotoperiodo era corto.....ergo, sei ancora in uno stadio primordiale di maturazione. Va bene misurare, ma non farti venire l'ansia.
I nitriti si trasformano in nitrati, quindi se hai NO2 a 0 il passo successivo è avere NO3 più alti che poi si andranno a ridurre quando il sistema inizierà a lavorare (tra l'altro secondo me, 6-7 sono pure bassi e ti saliranno ancora)
Prova a leggere qualcosa sul ciclo dell'azoto e vedrai che farai un po' di chiarezza su come funzione quel processo.
Quando ti ho scritto che la vasca sembra pulita è perchè è ancora "sterile". Quella sabbia così bianca e pura non è normale in questa fase. Vuol dire che sei ancora indietro sul processo di maturazione. La maturazione di un acquario marino è di almeno 3 mesi. Quando feci ripartire la mia vasca nel 2017 dopo un blackout deleterio, da fine Agosto ho iniziato ad inserire i primi animali a metà Gennaio.
Fai girare il tutto almeno ancora un mese prima di controllare come va. Deve ancora formarsi tutta la fauna bentonica sulle rocce e la parte più interna di esse, quella anaerobica, deve svilupparsi e popolarsi.
Eventualmente puoi usare qualche prodotto tipo questo per aiutare la maturazione, ma devi comunque avere pazienza.
https://www.aquariumline.com/catalog...l-p-17785.html

Riguardo all'osmosi (che vale sia per il dolce che per il marino) hai una soluzione che io ritengo essere la migliore e la più completa.
https://www.aquariumline.com/catalog...i-p-10525.html
Qui hai: bicchiere con prefiltro anti sedimenti, prefiltro a carbone, membrana osmotica, post filtro per resine antisilicati, manometro e lettore TDS. L'impianto a bicchieri lo preferisco per via della versatilità nel cambio soprattutto delle resine.
In alternativa puoi optare per impianti in linea che costano meno ma hanno i costi delle cartucce di ricambio più alti, quindi nel tempo arrivi a spendere la stessa cifra e, se vogliamo dare un occhio anche all'ambiente, con le cartucce in linea devi buttare ogni volta una cartuccia di plastica, cosa che con gli impianti a bicchiere non avviene.

Attenzione al conteggio degli stadi perchè molti considerano come stadio anche la membrana. Guarda sempre il numero di bicchieri o di cartucce. Per l'acqua priva di silicati e a TDS 0 ne servono 3 (più ovviamente la membrana). Il lettore TDS serve appunto per leggere i sali disciolti ed è uno strumento analitico che con un numero ti da la qualità dell'acqua e quindi la condizione della membrana e soprattutto della resina antisilicati. Diciamo che potresti anche fare a meno di averlo utilizzando delle resine a viraggio di colore. In questo caso, per risparmiare una cinquantina d'euro, puoi optare per questo impianto
https://www.aquariumline.com/catalog...to-p-9686.html
con un bicchiere aggiuntivo tipo questo per le resine ma ti devi procurare il portaresine ricaricabile, quindi alla fine non hai sto gran risparmio se consideri che il lettore TDS secondo me prima o poi lo devi prendere.
https://www.aquariumline.com/catalog...0-p-19766.html
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , po4
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27126 seconds with 16 queries