Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2020, 01:45   #15
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Memoriae Visualizza il messaggio
Al momento nel filtro, ho partendo dall'alto verso il basso:
- lana di perlon ( ho aperto una grata delle cartucce così da poterla cambiare regolarmente senza mai doverne comperare una nuova o toglierla)
- spugna fornita dall'acquario ( anche qui ho tolto una grata dalla cartuccia così da poterla eventualmente cambiare in futuro)
- Sfere di argilla fornite col filtro
- Cannolicchi mini silorax

Potrei eventualmente togliere le sfere di argilla ed inserire altri Cannolicchi.

P.s. non sono contrario al filtro esterno, anzi Ho usato quello interno fornito con l'acquario perché avevo letto ottime recensioni.
Prova ad aggiungere sopra a tutto uno strato sottile di lana per vedere se migliora la cosa. Ci sono filtri interni molto validi, i migliori sono proprio quelli ma se sono ben realizzati tipo nelle vasche artigianali ma il tuo lascia un po' a desiderare. Potresti provare a togliere tutto e a usarlo come un normale filtro a scomparti senza cartucce, grate, ecc... secondo me con quel sistema che propone il filtro originale l'acqua non attraversa bene i materiali e trova delle vie preferenziali per scorrere per questo l'acqua non viene ben filtrata. Comunque basta fare delle prove e se non hai riscontri dovrai passare a un esterno.
michele non è in linea  
 

Tag
con , rasbora , ulcera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44284 seconds with 16 queries