| 
	
		
		
		
		 ah... terriccio quindi...? qualO? :) 
 
io ci avevo pensato alla cosa della fertilizzazione nell'acqua della pioggia. pensavo di gestirla ponendo centralmente e rialzati in qualche modo (polistirolo incollato?) gli arredi con le piantine legate, o i vasetti con l'argilla espansa, rialzati.... con l'acqua tutta attorno ricoperta di salvinia natans sia per avere un muletto che assorbe gli eccessi di nutrienti, sia perché voglio levarla dall'acquario ...ma non voglio farmela mancare per allestimenti futuri. ;) 
 
già che ci sono segnalo i valori del rubinetto 
 
Parametri	Unità di misura	Valore medio	Limiti normativi 
Concentrazione ioni Idrogeno	Unità pH	7,63	> 6,5 e < 9,5 
Conduttività a 20°C	(µS/cm) a 20°C	491	2500 
Durezza	(°F)	25	Valore consigliato 15 - 50 
Residuo fisso a 180°	(mg/L)	351	Valore massimo consigliato 1500 mg/l 
Cloro residuo	(mg/L)	0,03	valore consigliato 0,2 
Ammonio (NH4)	(mg/L)	<0,05	0,5 
Nitrito (NO2)	(mg/L)	<0,05	0,5 
Nitrato (NO3)	(mg/L)	9,6	50 
Solfati	(mg/L)	67	250 
Cloruro	(mg/L)	18,5	250 
Manganese	(µg/L)	<10	50 
Calcio	(mg/L)	85	- 
Magnesio	(mg/L)	9,1	- 
Bicarbonati (HCO3)	(mg/L)	220	- 
Fluoruro	(mg/L)	<0,2	1,5 
Potassio	(mg/L)	1,1	- 
Sodio	(mg/L)	7	200 
		
		
		
		
		
		
	 |