Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2017, 11:47   #6
Trudi
Discus
 
L'avatar di Trudi
 
Registrato: Nov 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.942
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 89
Mi piace (Dati): 332
Mi piace (Ricev.): 355
Mentioned: 90 Post(s)
Feedback 38/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao guarda a me sembra una presa in giro il nuovo metodo di spurgare le rocce che va di moda ultimamente, e che su facebook viene spinto soprattutto da quel negoziante che ha aperto la discussione di cui parli. Non mi sembra possibile mantenere completamente viva tutta la fauna di una roccia mantenendola solo umida e non immersa in acqua come dovrebbe essere. Inoltre credo che sia, per i negozianti, solo un modo di risparmiare perchè non serve più avere una vasca enorme piena di acqua per spurgare, ma spruzzarci sopra un po di acqua per poi recuperarla sul fondo.

Per quanto riguarda il discorso di abbreviare i tempi di maturazione, diciamo che l'esperienza accumulata negl'ultimi decenni ha permesso un grande passo avanti accompagnato da uno sviluppo della tecnica notevole e questo può permettere di abbreviare un po' i tempi però comunque senza certezze di riuscire ad ottenere i risultati sperati. Cioè oggi possiamo azzardarci di iniziare a popolare una vasca dopo 2-3 settimane dall'avvio (però comunque con soli coralli poco esigenti come molli, lps o montipore) però con comunque il rischio di perdite.
Rimane quindi il fatto che per ridurre al minimo i rischi anche oggi bisogno fare una giusta maturazione e iniziare gli inserimenti per gradi in modo da abituare il sistema.
Trudi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
giorni , iniziare , popolare , può , una , vasca , voi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25922 seconds with 16 queries