Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2017, 16:06   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Cittą: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etą : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Lascia fare. Il pH va bene come č per poecilidi. A meno che qualcuno non dosi soda caustica in vasca in tua assenza il pH č intorno a 8, č solo il test che lavora a fondo scala. Non hai bisogno di CO2 per abbassare i valori anche se le piante dovrebbero comunque apprezzarla anche a concentrazioni non altissime, solo che per dosarla ti servirebbe un test pH a passo fine tipo il JBL a step di 0.2 unitą. Con quello dovresti vedere il pH abbassarsi un po' (ma, ripeto, non č essenziale per guppy & co.).

Sui valori per le red cherry non mi pronuncio.
Quoto il Vanni per quanto riguarda il PH,o il test č inesatto o scaduto o č a fondo scala,un PH 9 non l'ho mai misurato nč sentito in acque di rete,nč sono mai riuscito ad avvicinarmi di proposito in vasche Tanganica "dopando" l'acqua.Concordo anche sull'uso della CO2,ma se veramente avessi quel valore di PH e il KH 10 non lo smuovi certamente con un' insufflazione blanda o giusta di CO2(che peraltro č utile comunque alle piante).Cambia test per il PH ed inserisci tranquillamente i poecilidi senza toccare l'acqua.
marko66 non č in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , caridine , gestire , guppy , ph or kh
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16511 seconds with 16 queries