|
Originariamente inviata da penelope64
|
ok..sono andata sul sito ed ho visto queste piante che vorrei acquistare per aggiungere e sostituire l'echinodorus sulla destra :
Ricciocarpos natans (galleggiante antialghe)
Ludwigia repens e Glandulosa (rosse)
Alternanthera reineekii bronze
Egeria densa Tropical type (antialghe)
che ne pensi?
Il sistema dell'askoll 96 pure led xl fornisce queste luci : di 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)
|

anche se la dicitura antialghe non vuol dire che una volta introdotte quelle piante le alghe scompariranno, purtroppo la loro presenza è una costante e dipende da tanti fattori e quelle piante aiutano assorbendo nutrimento in eccesso.
Per i led , da poco li ho sostituiti perchè secondo me le piante non davano il meglio e si sviluppavano troppe alghe filamentose. Però c'è da dire che in giro si vedono anche acquari illuminati a led in cui la situazione è nettamente migliore, magari sbagliavo io qualcosa quindi riguardo l'illuminazione bisogna sempre valutare la reazione delle piante perchè la luce non deve piacere a noi ma a loro.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Avvy
|
@parnic69
Ah, ok, grazie. E invece sulle piante come valuti l'effetto finale? Anche in questo caso ho letto che preferivi i T5. Di che marca e quanti kelvin erano i led?
|
Le due barre a led erano le Easy LED Universal Freshwater 895mm - 44W - 6800 °K - 3824 lm.
L'impatto finale, secondo me, non era paragonabile a quello attuale e qui siamo solo all'inizio del riallestimento.
