Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2016, 01:48   #15
Jack_Black
Plancton
 
L'avatar di Jack_Black
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: tre
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo 7 ore e KH 5 direi che ci siamo... La CO2 (pur essendo tutti conosci che l'unità di misura bolle al minuto appartiene al SIS ossia il "Sistema Internazionale Spannometrico" ) mi sembra un po' poca... se le piante rispondono bene e il PH rimane stabile aumentarei gradualmente nelle prossime settimane.
Per le piante a crescita rapida serve Luce + Co2 + macronutrienti se non c'è la terna il sistema non funziona. La crescita non sarà mai rigogliosa e veloce.
Un fertilizzante "blando" (al momento) senza azoto e fosforo, principalmente a base di potassio e microelementi, magari in dose ridotta, secondo me è necessario. In particolare per chi come te (e come me e tanti altri) utilizza acque povere... fatte al 100% da osmosi + sali.
Dare alle piante luce e co2 senza dar loro nulla da sgranocchiare...lo trovo semplicemente inutile.

P.s. ho dato per scontato che tu non abbia pesci in vasca, è corretto oppure ho preso un abbaglio?

Ultima modifica di Jack_Black; 23-11-2016 alle ore 01:49. Motivo: Errori ortografia
Jack_Black non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace geko1483 Piace questo post
 

Tag
amletico , co2 , dubbio , filtro , impianto , interno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40843 seconds with 16 queries