Ciao a tutti,
Mi chiamo Luca e questo è il mio primo post. Vivo nelle Filippine con la mia ragazza in una bellissima piccola isola e mi imbatto spesso in bellissimi esemplari di coralli morti sulle spiagge. vedere foto. qui tutti hanno coralli e conchiglie in casa ed e' perfettamente normale. purtroppo sono a conoscenza delle norme Cites e tutte le norme locali filippine che ufficialmente sanzionano la raccolta , il trasporto e il commercio di qualsiasi corallo (vivo o morto, prezioso o non) piu' le norme Cites internazionali e tutta la burocrazia annessa fanno il tenersi un bellissimo oggetto trovato su una spiaggia durante una passeggiata un caso da condanna a multe salatissime e persino carcere. un'esagerazione totale che non blocca i veri distruttori delle barriere coralline che non vengono spaventati dalle multe di 20.000 euro e continuano imperterriti. io credo di non fare nulla di male a raccogliere qualche corallo che il mare porta a riva.
comunque per farla breve, come faccio a portarli in Italia? sono pezzi medio piccoli(uno piu'grande), forse 6-7 , ho pensato persino di farmi una collana per non metterli in valigia e non dare nell'occhio, nascondendoli sotto la camicia. colleziono roba da tutto il mondo e questi sono proprio belli secondo me.
oramai con tutti i controlli aeroportuali non puoi far passare quasi niente, anche in partenza spesso (forse piu facile in arrivo) sono dei rompiballe tremendi, mentre i terroristi continuano imperterriti a mettere bombe questi sequestrano l olio d oliva e acqua minerale ed altre cavolate.
lo so che il mio post non è "politically correct" ma io non la penso come il 90 % della popolazione,
comunque non mi va di rischiare troppo per dei coralli, alla fine chissa li lascerei qui ma non mi va di darla vinta cosi al sistema . lo so mi direte la difesa dell ambiente etc, ma dei coralli morti sulla spiaggia? ma fatemi il piacere. avanti con le critiche. discussione aperta
Ciao
