Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-07-2016, 13:33   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risposte sparse, più che altro per l'avvio
Fluorite: il fondo è completamente inerte a quel punto, quindi la fertilizzazione è da fare mediante tabs e/o in colonna. Personalmente non ho mai provato la fluorite ma ne ho sempre sentito parlare abbastanza bene.

I bioattivatori sono circa necessari. Puoi ottenere gli stessi effetti mettendo del cibo in acqua o simile materiale che, una volta decomposto, provoca la proliferazione dei batteri. Non ho mai sperimentato questo metodo perché ho "attivato" il mio filtro prendendo materiale filtrante da un acquario di un mio amico.

La sera Acquabox è il kit con milioni di test vero? Io uso i test sera ma li compro singolarmente. Mi ci trovo bene e li ho trovati sempre abbastanza affidabili.

CO2 dipende tanto dalle piante che vuoi inserire e dall'esperienza che hai. Può fare parecchi danni in linea teorica se eccedi (soffochi i pesci) ma anche portare molti benefici alle piante e agli stessi pesci regolando il pH. Non è sempre necessaria comunque, dipende appunto dalle piante che inserisci tanto.

Layout... Eh. Io so disegnare XD quindi faccio schizzi abbastanza precisi se devo cambiare il layout. Non saprei consigliarti, ma conta che non devi fare un Michelangelo, ti basta fare uno scarabocchio così al volo...

Vallisneria e Echinodorus richiedono fertilizzazione in tabs, per tornare al punto iniziale, non credo che se inserisci solo quelle avrai bisogno di CO2, nel primo allestimento la Vallisneria aveva ricoperto completamente tutta la superficie senza che dovessi anche darle altri aiuti :P
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuovo , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13437 seconds with 15 queries