|
Originariamente inviata da simonecoltro
|
|
Originariamente inviata da paperino68
|
io spengerei anche la risalita:così quello che butti gira in vasca ,il calanus che io sappia è ben apprezzato e chi li ha usati si è trovato bene anche con i prodotti snow (tipo particolato9 che a quanto pare i coralli assumono volentieri.
i colori sono importanti.. ma prima viene la salute della vasca,io con lo zeovit avevo tirato fuori un celeste che non vedo nemmeno adesso a distanza di 10 e passa anni (con hqi 250w),ma ho anche rischioato di lasciarci la vasca... cibare è fondamentale.. la cosa difficile è sapersi gestire.. ma ci si arriva
|
ciao
usi/usavi o qualcuno usa il fitoplancton?
leggo che faccia bene e che non sia inquinante. è vero?
|
non ho la vasca da oltre 10 anni

,quello che dosavo spesso era .. faidate.. detto questo il fitoplancton agisce indirettamente nutrendo lo zooplancton(di cui si nutrono sps e lps) che hai in vasca e inoltre agisce da cibo diretto x i molli e anche x le gorgonie(quindi x i filtratori) che non sono certo semplici da tenere.
-va detto che lo zooplancton che cmq avrai in vasca seppur sviluppato dal fito sarà sempre insufficente
-problemi il fito non ne da
-ma se hai lps e sps e speri di camparli con quello ti devo deludere,sarebbe il cibo perfetto avere lo zooplancton in vasca.. ma se leggi qualcosa comprenderai che è abbastanza complessa la cosa (esiste il reattore di zoo al quale x forza affianchi il fito)
-quindi devi ottimizzare il tutto tra cacca dei pesci e prodotti vari.. così a occhio mi sembrano utili gli snow... il particolato piace ai coralli
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
-ps non so che animali hai.. l'alimentazione dipende molto anche da quali e quanti ne hai...
