| 
	
		
		
		
		 Sì, appunto, ma che fonte lo dice? Che sperimentazione (hobbistica o meno) è stata fatta? 
Se sono le (tristemente) famose "tabelle" che giranbo su certi forum, sono state compilate così: 
"Che piante ti sono morte?" 
"Limnophila" 
"Che piante avevi oltre a quelle?" 
"Egeria" 
"Ecco, sono allelopatiche". 
 
In realtà l'allelpatia è piuttosto difficile da osservare con una gestione normale e cambi d'acqua non troppo infrequenti. 
Spesso si tratta di normalissima concorrenza alimentare, che con l'allelopatia c'entra come il cavolo a merenda. 
 
Per esempio, se mi muoiono i peperoncini in giardino vuol dire che non sono stato capace di crescerli bene, non necessariamente significa che sono allelopatici coi cipressi, coi gerani o con il radicchio. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
			 
		
		
		
		
	 |