Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-12-2015, 01:14   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A cio che dice Tene, aggiungerei il filtro U.V. .
probabilmente hai dei picchi di nitrati che a volte sono rapidi e quindi magari non becchi con i test.

Dalla descrizione mi sorprende che il problema sia scoppiato ora e non due mesi fa. Insomma il problema di epidemia mi sembra molto meno probabile di un semplice sovraccarico organico.

i test della sera non li conosco, ma non li sento molto nominare per il marino. Sono affidabili?

La prima cosa da fare e' sepngere la lampada U.V. e dare il conteggio dei pesci attualmente in vita (i cadaveri sei riuscito a toglierli) per vedere se ne vanno tolti altri o questi puoi tenerli. per una settimana tienili a stecchetto (non so quanto cibo davi ma danne meta').

Hai fatto caso se in qualche momentio alcuni pesci tendevano a stare molto vicino alla superficie respirando molto pi' velocemente del solito?

Non conosco il metodo di Aquarium system e mi astengo da commentare, ma mi sembra molto complesso (7 dosimetriche?). + complesso = + facile sbagliare: sicuro di non aver fatto qualche casino da quel punto di vista? Hai modo di verificare il consumo dei vari liquidi dalle boccette?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esemplari , improvvisa , marini , morte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21635 seconds with 15 queries