Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-12-2015, 17:39   #11
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
paperino è più semplice a farsi che a dirsi (e in ogni modo stiamo parlando di niente; io volevo solo rompere le pe a tene ).
prendi un tubetto lo metti in una catinella d'acqua, tappi un lato e lo tiri su in verticale. finchè il lato è tappato (idealmente il rubinetto della rete idrica chiusa) non scende nè sale nulla. replica il tutto nell'impianto d'osmosi che deve essere a tenuta e se non lo fosse te ne accorgeresti e questo è quello che volevo dire.

poi, se l'impianto è volante, concordo che i rubinetti abbiano la loro utilità.

in ogni modo, per allungare la vita all'impianto di osmosi, oltre alle cose più ovvie, tipo cambiare regolarmente i prefiltri e non farlo ghiacciare, il sistema migliore è quello di farlo lavorare il più frequentemente possibile. il mio è collegato da 8 anni ad uno stupidissimo timer con elettrovalvola da irrigazione (quei robi a pile che si trovano anche a 20€) e ogni giorno si attiva per 5 minuti.
la membrana è ancora quella e le performances molto simili a quelle dell'impianto da nuovo.


riguardo alla DOMANDA... non ho capito e tantomeno si apre il link

cioè ogni giorno lo attivi x 5 minuti e butti quel poco che esce...

il minimo uso perchè non si deteriori? (una volta a settimana è poco?)

quando lo avvio quanto acqua (permeato) devo buttare?

il link:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...atore?vmcchk=1
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , mio , sistemarlo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43141 seconds with 14 queries