Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2015, 20:36   #1
Anto.G
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati alti...aiuto

Buona sera a tutti!
vi espongo il problema che si sta verificando da qualche giorno facendo un piccolo riassunto della storia della vasca.
Dunque sto cercando di creare un nanoreef. misure 30x30x30. 30lt. Ho iniziato il periodo di maturazione il primo di ottobre. inserito uno strato di 3cm di sabbia (consigliata dal negoziante), e 5kg di rocce vive. provenienti da una vasca gia matura.
ho iniziato con un fotoperiodo di 3 ore totali fino ad arrivare alle attuali 9 ore.
Dopo il picco delle alghe avvenuto 20 giorni fa, sono arrivate a scomparire quasi totalmente 7-8 giorni fa circa.
dopo aver fatto i test di rito, ho inserito dopo tutto questo tempo una ricordea e una lumaca turbo.
adesso i fosfati sembrano essere schizzati alle stelle... ho un valore che va da 0,5 a 1mg/lt...
e ho notato che si stanno riformando altre alghe...
i nitriti sono a 0,05
calcio a 470mg/lt
pH 8,2
i test sono quelli della ELOS con scala di valori a colori!ecco questa storia dei colori non mi piace molto visto che è facile imbrogliarmi..
non so come risolvere il problema! è il caso di sifonare tutta la sabbia? usare resine? o cos'altro?
chiedo consiglio a voi piu esperti!
Anto.G non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altiaiuto , fosfati , quafosfati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15842 seconds with 15 queries