Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2015, 14:03   #27
angelo12
Plancton
 
L'avatar di angelo12
 
Registrato: Feb 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno. Stamattina è venuto un veterinario, esperto di pesci tropicali, a vedere il mio scalare e mi ha assicurato che ha preso i vermi se ne è accorto in un istante e tra l'altro è riuscito a dirmi lui a me tutti i passaggi sintomatici, E IO NON AVEVO SCIAGURATAMENTE MAI FATTO CASA ALLE FECI TRASPARENTI E LUNGHE che comunque non ci sono più. Proprio per questo mi ha detto che purtroppo era arrivato ad un punto in cui non c'era nulla da fare. Mi ha ordinato di fare un trattamento generale alla vasca, per evitare che vi sia contagio, con il Flubenol e qualora non riuscissi a trovarlo qui in zona mi ha detto di mettere a mollo il cibo in succo d'aglio e utilizzare questo per dar da mangiare ai pesci la mattina e la sera per 4-5 giorni. Due minuti dopo che è andato via lo scalare è morto..
Per sicurezza comunque ha utilizzato anche lui i test a striscette per controllare e mi ha detto che l'acqua andava bene dicendomi che l'acquario era tenuto molto bene e che non vi era un esagerato numero di pesci sebbene non sarebbero potuto crescere tutti li. Ovviamente.
Ne ho approfittato per chiedere dei test e mi ha detto che gli unici attendibili sono quelli fatti in laboratorio. Striscette e test a reagenti si equivalgono mediamente e seppur forniscano un'indicazione qualitativa possono andare bene per questi tipi di acquari e pesci che tollerano piccole variazioni di pH, GH e KH..
__________________
Angelo
angelo12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , boccheggianti , scalari , spossati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33015 seconds with 16 queries