Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2015, 23:06   #3
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
https://www.google.it/search?q=caver...K&ved=0CDAQsAQ

animale non zooxantellato .
Tassativo da posizionare in un fondo sabbioso alto
tassativo dosare molto cibo vario anche di dimensioni generose
molto consigliato dosare naupli di artemia appena schiusi

non ama molto la luce essendo un animale di profondità

Innanzitutto grazie,
la cavernularia obesa ha infilato a mo' di anemone il piede sotto la sabbia in prossimita di una roccia. Ho un fondo di sabbia di tre o quattro centimetri e, dove si è posizionata, ne ho "trascinata" dell'altra reggiungendo un livello di 6/7 cm... ora grazie anche alla roccia che ha alle spalle dovrebbe avere un posto adatto.
La foto inserita è mentre era al negozio, così era stamattina nella mia vasca ma dopo averla aiutata ad insabbiarsi ( stamane era solo poggiata... ) ha ritirato i polipi e .. scusatemi.. vista la forma, il colore rosa chiaro.. sempre un .... pisello!

Farò sabato un po' di foto, mi appresto ad alimentarla con Zooplancton essiccato della SICCE.. vi tengo aggiornati e grazie ancora

Corrado.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nudibranco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12475 seconds with 15 queries