Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2014, 03:11   #8
sea.horse
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sea.horse Visualizza il messaggio
Ciao, seguo la discussione, dovrei abbassare un pochino il ph.....
Anche le foglie di catappa e le pignette di ontano dovrebbero acidificare un pò l'acqua.....
poi ho trovato anche questo:
http://acquariomania.net/amtra-eiche...lt-p-2923.html
mi piacerebbe usarlo, ma non so se funziona
Sarebbe meglio che apri una tua discussione comunque ..
Sì anche foglie e pigne acidificano ma l'effetto e molto blando quindi non aspettarti grandi risultati a meno che non ne utilizzi quantita' industriali e comunque se non hai acqua gia' tenera di rete ti serve l'osmosi per quanto detto prima a aranollo .

Questo e altri acidificanti concentrati funzionano ma non vanno utilizzati direttamente in acquario perche' potresti fare piu' male che bene modificando i valori troppo rapidamente ( vale anche per gli altri metodi ) .
Ti consiglio di utilizzarlo nel secchio / tanica dei cambi così prepari lì l'acqua e se fai sbagli non ci sono i pesci ..
Devi calcolare anche la spesa ..

La torba e' la soluzione piu' economica e valida .
Non ho aperto un'altra discussione per non creare doppioni, visto che l'argomento è lo stesso......
sea.horse non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31049 seconds with 15 queries