Forse non sono stato bravo a rispondere, ma sul fatto che funzionino, inteso come puro filtro denitrificatore,....funzionano, sono comunque inoculate di tutti i ceppi batterici necessari a chiudere il ciclo azotato. Ma ti ripeto, se inserisci rocce "morte" e batteri in vasca, le rocce morte si ripopolano di batteri, al pari delle caribsea. Il colore violaceo, che imita le coralline e' frutto di un vero e proprio decoro. Insomma, una gran americanata, che puo' trovare senso in qualunque vasca ecosostenibile, ma che di "vero" e "vario", ha ben poco. La roccia viva, che permetta l'insediamento di rotiferi ed altro bentos necessario, nelle caribsea, resta necessario, altrimenti sarebbe come avere una vasca asettica, mantenuta unicamente a fiale di batteri.
|