Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2014, 14:31   #9
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Anche la mia Heteranthera lo fa, è naturale !
Il fatto è che questa pianta è una pianta strisciante a tutti gli effetti, non stolonante, ma strisciante si, con la tendenza ad esplodere in cespugli meravigliosi ..
Siamo noi che spesso la vogliamo vedere allungata, dritta, e ci ostiniamo a volerla perfetta in tutti i modi..
La spiegazione sta nel fatto che se noti lo stelo, all'altezza di ogni foglia parte una radice verso il basso.. questa, quando raggiunge il fondo si ancora a questo e vi penetra ramificandosi, obbligando lo stelo a piegarsi verso il fondo..
Noterai che gli steli vicino al fondo, crescono praticamente orizzontali ad esso, con le radici ben interrate..
Ricapitolando, è una pianta che ha bisogno di stare interrata, crescendo di preferenza orizzontale/obliqua proprio per aderire maggiormente al fondo.. (gli steli hanno tutti, chi più, chi meno, questa tendenza).. ed infatti, negli steli più in superficie, o comunque lontani dal fondo, è massiccia la produzioe di radici aeree..
Ho notato anche che gli steli interrati, nel 90% dei casi, producono foglie più grandi e larghe..
Comunque, come dicono anche gli altri, riduci ad 8-9 le ore di illuminazione, che sono l'ideale..

Per l'egeria potrebbe essere un discorso di eccessiva illuminazione e/o di movimento dell'acqua..
  Rispondi quotando
 

Tag
egeria , heterantera , striscianti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29416 seconds with 15 queries