Consiglio su quali neon mettere sul mio acquario specifico
Ciao a tutti!
Per farla breve: Ho una plafo da smontare e rimontare e visto che ci sono devo rifare il parco neon!
VASCA 400l dolce con sfondo 3d molte piante (facili... a breve qualcuna piu impegnativa) pesci in prevalenza guppy, a breve un possibile cambiamento verso scalari (togliendo i guppy)
Palfo lunga 150cm e profonda 45cm. La colonna d'acqua è di 50cm. Ha due slot per neon T8 2x15W w 2x18W, la ho modificata con in aggiunta 2x36w temporizzati a parte e sostiuiti i 15w con 2 lampade con cono E27. QUESTO è L'ATTUALE, l'idea è di cambiare. Tutti i neon sono T8 per ora
SCOPO Illuminazione spinta per piante che ne richiedono molta. Temporizzare anche in 3 gruppi differenti (ora solo in 2).
Attualmente ho rivestito il tutto di carta stagnola la plastica per favorire l'illuminazione e messi tutti i ballast elettronici della Magnatec.
con slot intendo dei rettangoli di plastica trasparente ove ci si inseriscono dentro i neon
Posso levare i due slot per 2x18 + 2x15 così da poterci mettere neon piu lunghi; attualmente i 2x36W li ho legati di fianco agli slot
Ora non vi dico quali gradazioni di neon ho che tanto ho in mente di levarli, i 2x36w vi dico che sono daylight (6000°k) che sono gli unici che vorrei tenere....
A questo punto supponendo:
1) di poter modificare la plafo come e quando ci pare nella massima flessibilità.... (stando solo dentro ai 1,5m di lunghezza e 45 cm di spessore!!!).
2) di evitare HQL perchè non ho colonne d'acqua da 60cm , consumano molto, ed è un coperchio il mio, non è il caso luci csì forte e che necessitanoi molto raffreddamento
3) in futuro di mettere piante un pochino piu esigenti
4) nessun problema a mettere temporizzatori o ballast o impiantistica di nessun tipo
Cosa mi consigliate di fare? che neon mettere come °K? come tipo?
Alcune idee:
1) Volevo mettere almeno un neon attinico a 12k. Ok siamo ad un acquario dolce ma questa illuminazione mi piace molto come colorazione e la vorrei introdurre... visto anche che posso temporizzare in modi differenti potrei tenerlo acceso per poco tempo per dare qualche effetto parrticolare
2) Pensavo di passare a T5 da come ho visto sono nettamente più performanti giusto? ed anche più cari!!!
3) ci posso abbinare dei led... Però prendere strisce di led mi sembrano un po poco potenti, nel senso forse belli ma non penentrano nella colonna d'acqua e non fanno nulla... per prrendere led bisogna prenderne ad alta intensita, farsi il circuitino magari (non è affatto un problema saldare a stagno per me)ecc... E' una mia impressione che le strip non vanno bene o ho ragione?
4) siccome di pari passo stò realizzando lo sfondo 3d, come illuminazione di bellezza (ed affatto non per illuminare l'acquario ma solo per creare atmosfera), cosa ne pensate di qualche luce subacquea dietro lo sfondo o nascosto in qualche componente?
ciao grazie,
Max!
NOTA:
Spero di non sbagliare ad aprire un altro topic in cui parlo dei neon e non di riparare la plafo... bhe penso che saino due topic disgiunti che vanno mantenuti tali, ma se non va bene così ditemelo che riposto in un unico messaggio.
|