Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-07-2014, 16:14   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per tenere sotto controllo i valori potresti anche pensare di fare dei piccoli cambi d'acqua ravvicinati, tipo 5% ogni 2/3 giorni, usando acqua precedentemente decantata per far evaporare il cloro.
In questo modo eviti sia un carico eccessivo per i batteri che si stanno formando (e per quelli presenti dal vecchio filtro) sia l'accumulo di ammoniaca che non viene ancora scomposta completamente.

La maturazione in questo modo avviene più lentamente, ma dovresti scongiurare problemi legati al picco dei nitriti.

C'è da dire che con quei pochi pesci non hai un carico organico devastante, soprattutto se hai l'accortezza di usare poco mangime per evitare gli sprechi.

Mettere il nuovo filtro insieme al vecchio già maturo è una buona prassi che si usa soprattutto quando si deve cambiare il filtro. Quando sono passato dal filtro interno a quello esterno ho fatto proprio così: dato che non volevo recuperare il vecchio materiale del filtro interno (poichè nel nuovo filtro ho messo materiali filtranti di qualità superiore), ho lasciato girare i due filtri insieme nella stessa vasca per circa 2 mesi.

Solo dopo ho tolto il filtro interno per lasciare in uso solo quello esterno, che non ha avuto problemi a reggere la mancanza del vecchio.

C'è da dire che una vasca avviata da tanto soffre minimamente con questi cambi, dato che i batteri sono ovunque, anche nel fondo, e aiutano a mantenere un buon equilibrio.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , matura , pesci , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22126 seconds with 15 queries